TEAM BUILDING CREATIVI – embodied training

Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati.

A. Einstein

I team building promuovono un apprendimento dove conoscenza, abilità e competenza interagiscono costruttivamente in un campo collaborativo e generativo. Il mio paradigma ha il focus sul processo, pone al centro la persona e adotta strumenti interdisciplinari in una danza tra scienza e arte. L’ apprendimento trasformativo è un approccio che nasce per guidare alla creazione di uno spazio potenziale e facilitare la crescita e la creatività all’interno di dinamiche del learning by doing.

L’arte è da sempre un linguaggio simbolico multisensoriale la cui natura olistica supporta il  coinvolgimento corporeo, cognitivo e emotivo, impattando sugli apprendimenti in maniera profonda e duratura.

EMBODIED TRAINING

Leadership autentica, apprendimento trasformativo, evoluzione organizzativa.

Il nostro approccio ai percorsi di team building e formazione esperienziale è innovativo e interdisciplinare: mette al centro la persona e valorizza la connessione tra corpo, mente, emozioni e relazioni.

L’embodied training promuove un apprendimento trasformativo in cui conoscenza e competenza interagiscono in modo dinamico e generativo. Attraverso pratiche che integrano arte, movimento e neuroscienze, attiviamo processi di cambiamento significativi.

L’apprendimento trasformativo è un processo che genera consapevolezza, stimola la creatività e facilita nuove modalità di essere e agire. Non solo “sapere”, ma essere presenti, agire in modo coerente e relazionale, diventare leader autentici.

Un metodo unico che integra:

  • Art-based learning  e artiterapie espressive– L’arte come linguaggio multisensoriale e simbolico, capace di coinvolgere la dimensione cognitiva, emotiva e corporea.

  • Embodied leadership– Il corpo come strumento di consapevolezza, comunicazione, radicamento e autoregolazione.

  • Coaching somatico – Percorsi esperienziali che attivano il potenziale umano e migliorano benessere, leadership e performance.

I pilastri 

  • Presenza consapevole – Allenare l’ascolto profondo e la piena attenzione nel qui e ora.

  • Embodiment – Integrare corpo, mente e spirito. Vivere l’esperienza in modo pieno e incarnato.

  • Espressione autentica – Agire con coerenza tra intenzioni, emozioni e valori.

Ogni sessione è un viaggio sensoriale e relazionale, progettato su misura per i bisogni del gruppo, capace di trasformare dinamiche relazionali, rafforzare la coesione e stimolare l’innovazione.

Perché scegliere un Embodied Training?

  • Promuove relazioni autentiche e ambienti di lavoro più umani

  • Sviluppa competenze trasversali e capacità creative

  • Facilita l’autenticità del leader e il senso di appartenenza al gruppo

  • Aumenta la capacità di ascolto, adattamento e co-creazione

 

  1. - Team building creativi

L’arte della presenza – coaching somatico

Un’esperienza progettata per gruppi che vogliono ritrovare presenza, equilibrio e benessere psico-fisico, sviluppando insieme strumenti corporei che potenziano la stabilità, l’impatto personale e la leadership.

Attraverso pratiche di mindfulness evidence-based integrate con il coaching somatico, il team esplorerà:

  • Meditazione e Breathwork

  • Grounding e pratiche embodied

  • Coaching somatico

  • Movimento creativo

benefici

  • Riduzione dello stress collettivo e individuale

  • Migliore gestione delle emozioni e dei conflitti

  • Incremento di attenzione, chiarezza e decisioni condivise

  • Stimolo alla creatività e al problem solving collaborativo

  • Rafforzamento di empatia, fiducia e comunicazione autentica

Perché funziona

Il somatic coaching parte dall’idea che il corpo non sia solo un veicolo, ma una fonte di memoria, intuizione e trasformazione. Le abitudini, le emozioni e gli schemi relazionali si radicano nel corpo tanto quanto nella mente.

Agendo a livello corporeo è possibile:

  • Interrompere automatismi, pattern e risposte reattive

  • Sviluppare nuove modalità di presenza e relazione

  • Utilizzare i segnali del corpo come risorse di consapevolezza

  • Allineare sentire, pensare e agire

Il risultato è un apprendimento esperienziale e trasformativo che migliora autoregolazione, chiarezza, coerenza e qualità delle relazioni, sia individuali che di team.

embodied training
- Team building creativi
team building creativi
Arteterapia team building

I colori dell’anima – arteterapia

Un’esperienza di team building unica, un laboratorio di creazione collettiva, connessione e crescita. Unisce la creatività alla formazione attraverso la metodologia dell’arteterapia.

Il laboratorio invita i partecipanti a esplorare e dare forma a opere individuali, per poi unirle in una creazione collettiva finale, simbolo di coesione e identità condivisa. Il processo creativo stimola l’intelligenza intuitiva e la creatività, facilitando un incontro umano e relazionale simbolico.

La metodologia si ispira alle artiterapie e alla psicologia analitica, con particolare attenzione a ciò che emerge dall’inconscio collettivo del gruppo. Questo approccio permette di lavorare non solo sugli aspetti creativi, ma anche sulle dinamiche interiori, i valori e le risorse condivise.

L’incontro offre un’occasione di riflessione esperienziale e confronto autentico, andando oltre le parole per rafforzare empatia, comunicazione e senso di appartenenza nel team.

Il laboratorio è orientato all’esperienza di creazione di più opere partendo dall’individuale per arrivare all’opera identitaria di gruppo. Un’esperienza trasformativa che promuove l’autenticità, la collaborazione, la consapevolezza e la creatività all’interno del team.

Un incontro umano, autentico, oltre le parole.

 

teambuilding kintsugi

KINTSUGI – L’ARTE DI RIPARARE

Kintsugi è l’antica tecnica giapponese di riparazione della ceramica: KIN (oro) e TSUGI (ricongiungere). Le crepe vengono valorizzate con l’oro, rendendo ogni oggetto rotto più bello, forte e unico di prima.

Ogni crepa racconta una storia. Ogni ricomposizione è un atto di bellezza.

Un’esperienza relazionale e trasformativa

Ispirato a questa filosofia, il laboratorio di Kintsugi guida i partecipanti in un viaggio creativo e profondo, dove ogni “frattura” personale o collettiva diventa occasione di connessione e forza condivisa.

I gruppi sperimentano la forza dell’ascolto e della fiducia, la bellezza dell’imperfezione, il potere della ricostruzione condivisa.

Obiettivi

  • Rafforzare la coesione di gruppo

  • Stimolare empatia, creatività e collaborazione

  • Trasformare i conflitti in occasioni di ascolto e innovazione

  • Promuovere una comunicazione autentica e non giudicante

  • Sviluppare resilienza relazionale e intelligenza emotiva

Scopri gli altri laboratori:

richiedi una consulenza per conoscere tutte le esperienze trasformative e il mio modello di intervento: EMBODIED TRAINING. 

 

teambuilding formazione

call esplorativa

Nella chiamata esploreremo i bisogni organizzativi e gli obiettivi formativi per trovare o costruire insieme la soluzione migliore per il tuo team.

Privacy Policy Cookie Policy